Il mondo è un luogo oscuro e ostile soprattutto a causa del sadismo degli uomini. Quali uomini dite? Ma gli autori dei drama,ovviamente! Se siete abituati al sadismo stile Shonda Rhimes, dimenticatelo. Questo è peggio.

Sono ormai da anni nel tunnel infinito dei drama (coreani,giapponesi,cinesi e thailandesi) e per chi, tra voi, volesse acquistare un biglietto di sola andata ho stilato un paio di traumi che potrete evitare dopo la lettura di questa guida. Iniziamo!
Guida antitraumi: cosa aspettarsi
#1 Che tu sia un barbone o sul lastrico avrai sempre un cellulare super tecnologico,tanto da far rabbrividire il milionario di turno (perchè il product placement ce fa pagare er cast e lo staff a discapito della coerenza dello status del personaggi).
#2 Occorre prepararsi mentalmente alla visione perchè dopo 20,16 o 30 episodi del drama scelto non sarete più gli stessi. Inizierete ad attraversare solo con il verde,il più velocemente possibile. Farete la radiografia ad ogni individuo di sesso maschile sull’autobus,non sia mai che possa essere un fattorino notturno o un milionario in incognito.
#2.1 Se pensate che gli italiani facciano schifo a guidare e che l’80% si sia comprato la patente,rallegratevi. Nei drama,soprattutto coreani, il superamento del limite di velocità e l’omissione di soccorso sono il biglietto da visita dei principali antagonisti. La vittima di turno,infatti,potrebbe essere investita non una ma ben due volte nel giro di tre secondi (aspetto ancora di vedere una tripletta).
#2.2 Quando sei il bersaglio e ti hanno mancato al primo colpo,non sostare sulle strisce. La ruota gira e potresti finirci sotto.
#3 Inizierete a pensare che il tempismo fa sempre,irrimediabilmente,schifo.
#4 Conoscerete il vero terrore misto ad ansia che manco il giorno della maturità. Questo a causa delle morti improvvise e inaspettate che all’80% dei casi potrebbero coinvolgere il o i (se vi volete male) vostro/i personaggio/i preferito/i.
#5 Se pensate che i vostri genitori siano dei rompipalle,sadici e preistorici,smettetela. Non avete ancora visto in azione Kaede Domyoji (n.b Boys over flowers,Hana Yori Dango).

#6 L’happy ending esiste,nel 40% dei casi,ma esiste. Nel restante 60%, và tutto all’aria negli ultimi 3 minuti.
#6.1 In ogni caso, l’angolino dei traumi è sempre in fondo a sinistra.

#7 Se sarete fortunati avrete la tachicardia solo durante gli ultimi tre episodi della serie, altrimenti camomilla e melissa a gogò.
#8 Scoprirete lati di voi stessi che prima ignoravate del tutto ( come il bingewatching o la dipendenza da trash) . Deciderete voi se ringraziare o maledire gli autori.
#9 Dimenticate le pomiciate all’americana. Diventerete bisnonni in attesa di un abbraccio, bacio a fior di labbra o back hug (ed inizierete davvero ad apprezzarli).
#10 Inversione a U sempre e comunque
#11 Il WTF e il MAI ‘NA GIOIA sono sempre in agguato.
#12 C’è chi si rilassa osservando il nulla, chi riflette seduto sulla tavola del ces-ehm-water e poi ci sono i protagonisti dei drama,che riflettono sotto la doccia.
#13 Gli outfit scelti nel 50% dei casi per i protagonisti farebbero rabbrividire perfino Enzo e Carla.
#14 Il triangolo c’è e vi causerà la second lead syndrome. Della serie “ignoriamo la coppia principale e seguiamo i personaggi secondari”.
#15 Se inizierete a piangere sin dal primo episodio,non sperate di rallegrarvi. Continuerete a piangere fino alla fine.
#16 Dovrete riadattarvi al mondo reale per evitare di uccidere qualcuno o prendere il primo volo per Seul/Tokyo.
16.1 Lo dico perché le vostre reazioni potrebbero essere queste,subito dopo la fine dell’ultimo episodio.


#17 La scuola è dove tutto ha inizio.
#18 Parlare da soli è un MUST. Non sia mai che riusciate a non essere ascoltati da qualcuno.
#19 Pur essendo complicate,le love story dei drama sono profonde,emozionanti e,a volte,vere.
#20 Sarete tutti in un po’ piu Freud dopo aver passato quasi tutti gli episodi ad analizzare i comportamenti assurdi o idioti di ogni protagonista.
L’elenco dei potenziali traumi finisce qui (per ora) ma vi lascio alcuni motivi per passare al lato oscuro e scoprire tanto trash ma anche piccole perle televisive orientali.
Il trash,quello bello
Qui sotto i 3 minuti migliori del panorama dramoso coreano degli ultimi anni direttamente dal kdrama Strong woman do bong soon.




Rispondi