The vampire diaries #telefilm

Nella rubrica dedicata ai #telefilm non poteva mancare The Vampire Diaries, serie che mi ha appassionata e delusa allo stesso tempo ma che è ancora salda nella mia lista rewatch.

Ispirata alla serie di romanzi Il diario del vampiro di Lisa Jane Smith, la serie televisiva è realizzata da Kevin Williamson (sceneggiatore e produttore di Scream e Dawson’s Creek) e Julie Plec (Scream 3, Kyle XY serie sottovalutata e che meritava molto di più) ed è composta da 8 stagioni.

Non me ne vogliano i fan della Twilight saga ma qui molti aspetti sono trattati in modi più fedeli all’universo soprannaturale “classico” (non abbiamo vampiri sbrilluccicosi insomma), seppur con alcune modifiche necessarie per lo scorrimento della storia.

La trama

La storia inizia da Elena Gilbert, ragazza adolescente che ha appena perso i genitori in un tragico incidente stradale che vive a Mystic Falls, città che si scoprirà nascondere tantissimi segreti. Il primo grande segreto che darà inizio ad una serie di eventi incontrollabili è che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è in realtà un vampiro con un fratello Damon, anche lui vampiro, che non ha interesse nel cercare redenzione e comportarsi da “umano”.

Damon Salvatore

Senza fare troppi spoiler, nel corso delle stagioni Elena si ritroverà immersa nel mondo delle creature soprannaturali dove distinguere chi sia amico e nemico sarà sempre più difficile.

Tra i personaggi che creeranno più scompiglio è giusto menzionare Katherine Pierce e Klaus Mikaelson.

Ultimi ma non meno importanti: il logorante (sì, l’ho detto) triangolo amoroso tra Elena e i fratelli Salvatore che nasconde una storia secolare e il complicato rapporto di amore/odio tra i due fratelli.

Spin off

Considerando le tantissime micro trame inserite nella storia principale, potevano gli autori accontentarsi solo di quella? Ma naturalmente NO! E direi, a posteriori, meno male!

Il primo spin off è The Originals, basato sulla figura di Klaus Mikaelson e della sua famiglia. Non posso spiegare qui quanto io abbia amato questa side story perché è giusto scrivere un articolo dedicato MA vi consiglio di aggiungerla alla vostra lista.

Essendo legata, seppur solo in alcuni punti, a The Vampire Diaries per capire certe dinamiche è meglio seguire entrambe!

Klaus Mikaelson
The Originals il migliore della saga: Klaus approva

Secondo e ultimo spin off è Legacies, direttamente collegato a The Originals e in alcuni punti anche a The Vampire Diaries. Si basa sulla nuova generazione di ragazzi soprannaturali, studenti di una scuola molto particolare e che riconoscerete come una delle location più iconiche della serie TVD.

Il cast

Importante parlare anche del cast che ha reso questa serie un buon prodotto televisivo: Nina Dobrev (Degrassi), fantastica nel doppio ruolo di Elena Gilbert e Katherine Pierce, Paul Wesley  (Smallville, The O.C, Army wives) nel ruolo di Stefan Salvatore, Ian Somerhalder (Smallville, Lost) nel ruolo di Damon Salvatore, Steven R. McQueen (Everwood) nel ruolo di Jeremy Gilbert.

Dove guardarlo

Disponibile su Netflix e Prime video!

Trailer

Cosa non perdono alla Plec

Slowburn sarà una parola che ripeterete spesso durante la serie perché sì: costruiscono ship davvero belle, ti illudono o, nel peggiore dei casi, traumatizzano. E qui la Plec ha fatto un buon lavoro. Anche troppo.

IO ANCORA MI RIPRENDO OK?

Segui il tempio

Voglia di spoiler?

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Articoli in anteprima?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: